
I PUBBLICI DIPENDENTI POSSONO LAVORARE ANCHE DAI PRIVATI?
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28797 del 30 novembre 2017, si è occupata proprio della questione dei pubblici dipendenti che lavorano con
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28797 del 30 novembre 2017, si è occupata proprio della questione dei pubblici dipendenti che lavorano con
I BALCONI SONO PARTI COMUNI? I balconi di un edificio condominiale non rientrano tra le parti comuni ma il rivestimento del parapetto e della soletta
PUÒ ESSER LICENZIATO IL LAVORATORE CHE DENUNCIA IL DATORE DI LAVORO? Non può essere licenziato per giusta causa il lavoratore che querela il datore di
IL CAPO PUÒ ISPEZIONARE IL PC AZIENDALE? La Corte di Cassazione, con la sentenzan. 22313 del 3 novembre 2016, ha fornito alcune interessanti precisazioni in ordine al diritto
HO SALTATO UNA RATA AMMINISTRATORE PER FAVORE PUÒ CHIUDERE UN OCCHIO ? In caso di mora per il mancato pagamento degli oneri condominiali, l’amministratore in virtù
Un erede può prelevare da solo dal conto corrente del defunto? Un erede può agire autonomamente nei confronti della banca del defunto e riscuotere l’intero
Richiedi subito una consulenza, riceverai risposta entro 24 ore!
Riceverai una risposta entro 24 ore
Mi trovi su anche su Whatsapp o Skype
Sono una persona leale, corretta, sincera
Patrocinante in Cassazione
Saronno – Milano